Profili fiscali del contratto di engineering internazionale
Date
2017
Embargo
Authors
Advisor
Coadvisor
Journal Title
Journal ISSN
Volume Title
Publisher
Edizioni Scientifiche Italiane
Language
Italian
Alternative Title
Abstract
Sommario: 1. Introduzione. – 2. Questioni di Pianificazione fiscale nella strutturazione
di progetti internazionali di contratti EPC. - 2.1. Tassazione degli utili ottenuti
nello Stato onshore. - 2.1.1. Local corporate tax. - 2.1.2. Altre imposte sugli
utili. - 2.1.3. La stabile organizzazione – EP. - 2.1.4. Transfer pricing – Regole
nello Stato in cui si realizza l’opera. - 2.1.5. IVA ed altre imposte indirette sulla
tassazione del consumo. - 2.1.6. Benefici fiscali ed altri incentivi all’investimento.
- 2.2. Riduzione delle imposte nello Stato dell’opera turnkey con Investimento di
capitale. - 2.2.1. Finanziamento attraverso un prestito. - 2.2.2. Finanziamento con
apporto di capitale. - 2.3. La tassazione dei beni immateriali. - 2.4. Le conseguenze
fiscali per i lavoratori distaccati. – 3. Modelli di strutture imprenditoriali
EPC. - 3.1. Contratto principale con impresa EPC offshore. - 3.2. Contratto principale
con impresa EPC onshore. - 3.2.1. Contratto principale con impresa EPC
onshore filiale di un’impresa EPC offshore. - 3.2.2. Contratto Principale con impresa
EPC onshore indipendente. - 3.3. Contrattualizzazione dell’opera turnkey
attraverso la realizzazione di due contratti principali. - 3.4. Joint ventures. - 3.4.1.
Joint venture costituita tra società offshore e società onshore. - 3.4.2. Partnership
locale come committente principale. - 3.4.3. Joint venture per l’accordo di cooperazione.
– 4. Conclusione. – 5. Abbreviazioni. – 6. Bibliografia.
Keywords
Document Type
Book part
Publisher Version
Dataset
Citation
Rodrigues, C. (2017). Profili fiscali del contratto di engineering internazionale. In A. Caprara, & M. Tescaro (a cura di), Studi sul c.d. contratto di engineering (pp. 299-317). Napoli: Edizioni Scientifiche Italiane. (Sezione Ricerche, Raccolte e Atti di Convegno, 16). Disponível no Repositório UPT, http://hdl.handle.net/11328/1912
Identifiers
TID
Designation
Access Type
Restricted Access